Forum Istruzione – Mercoledì 5 marzo

A gennaio la Segretaria del Partito Democratico Elly SCHLEIN e la Responsabile Scuola, Educazione dell’infanzia, Istruzione, Povertà educativa del Partito Democratico Irene MANZI hanno presentato a Roma il documento “Appunti per la scuola di oggi e di domani. Per una pedagogia politica, una conoscenza diffusa, una proposta condivisa.”
Il documento ha l’obiettivo di avviare e stimolare una discussione sui territori sul tema dell’Istruzione che deve tornare ad essere a pieno titolo il principale baluardo sociale della comunità, un presidio di democrazia e di contrasto alle disuguaglianze nel nostro Paese.
Nella scuola e nella società esiste uno smarrimento e un disorientamento generalizzato che spingono a provare a costruire un nuovo lessico comune, alternativo a quello che sta divenendo dominante, e che passa attraverso l’elaborazione e la condivisione di parole “sporgenti”: equità, partecipazione, patti territoriali, autonomia scolastica, interculturalità, risorse e emancipazione.

Mercoledì 5 Marzo
 alle ore 21:00 presso la sede PD di via Coppino 115/e a Torino organizzeremo un evento aperto a tutte/i gli iscritti ed elettori del Partito Democratico ma indirizzato soprattutto ai Segretari di Circolo, ai referenti dei Forum tematici, a tutte/i gli eletti che si occupano del tema dell’Istruzione per approfondire i temi trattati nel documento.
Nell’incontro, che potrà essere seguito sia in presenza che a distanza e organizzato dal Forum istruzione del Partito Democratico di Torino, proveremo, attraverso l’intervento di Irene Manzi e i contributi di iscritti e amministratori del partito, a declinare queste parole sporgenti nei vari contesti e correlazioni in cui si articola la questione dell’Istruzione nel nostro Paese e sui nostri territori.
E’ possibile partecipare online collegandosi a Zoom col seguente link:
ID riunione: 849 0897 4161
Codice d’accesso: 677874
Andrea Appiano – Responsabile metropolitano Istruzione, Segreteria PD Torino
Alberto Pilloni – Coordinatore Forum Istruzione PD Torino