Alla ricerca di proposte concrete per il rilancio del turismo piemontese con il contributo dei rappresentanti delle categorie e degli operatori del settore che si confrontano con parlamentari, consiglieri regionali, amministratori locali e con i referenti turismo del Partito Democratico.
Lunedì 2 Maggio 2022: L’uso della forza nello stato democratico
Dalle ore 18.00 alle ore 20
L’evento si svolgerà in presenza -> presso Comala, corso Ferrucci 65/a
Affronteremo il tema dell’uso (e dell’abuso) della forza nello stato democratico con i nostri super ospiti.
Giovedì 5 Maggio 2022: Il futuro del Lavoro tra precarietà e automazione
Dalle ore 20.45
L’evento si svolgerà in presenza a Nole, presso Casa delle Associazioni, via Torino 127
Le trasformazioni del mondo del lavoro seguono quelle delle nostre società, sempre più segnate da frammentazione e dal ruolo preminente della tecnologia e dell’automazione.
La precarietà, che investe non solo più i giovani ma anche lavoratori “anziani”, unita agli scenari post-Covid e all’incertezza del presente, genera per tanti cittadini inquietudine sul futuro. I processi di automazione, senza la costruzione di nuove professionalità per tutti, rischiano solo di generare un esubero di lavoratori che il sistema non è in grado di riassorbire.
In che modo è possibile non subire i cambiamenti ma provare ad assecondarli e in qualche modo a guidarli?
Sabato 21 Maggio 2022: Lavorare in sicurezza
Dalle ore 9.00 alle ore 12.00
L’evento si svolgerà in presenza a Collegno, Palazzetto dello Sport di Collegno Via Antica di Rivoli, 21 e online https://us06web.zoom.us/j/82603732491
Lavorare in sicurezza deve essere un obiettivo comune alla politica, alle imprese, ai tecnici, ai lavoratori, agli organismi di vigilanza. Ci incontriamo per confrontarci e proporre soluzioni concrete, accrescere la consapevolezza e scambiarci buone prassi al fine di promuovere la Sicurezza sul Lavoro.
“La Sicurezza sul Lavoro è un diritto, una necessità: assicurarla è un dovere inderogabile” Sergio Mattarella.
Sabato 21 Maggio 2022: Il sempre più precario diritto alla salute in Piemonte
Saranno presenti il relatore della proposta, il Vicepresidente del Gruppo PD al Senato 𝗙𝗿𝗮𝗻𝗰𝗼 𝗠𝗶𝗿𝗮𝗯𝗲𝗹𝗹𝗶, e la Responsabile Transizione Ecologica e Infrastrutture della Segreteria Nazionale del PD 𝗖𝗵𝗶𝗮𝗿𝗮 𝗕𝗿𝗮𝗴𝗮. Introdurrà l’incontro il segretario regionale del PD 𝗣𝗮𝗼𝗹𝗼 𝗙𝘂𝗿𝗶𝗮. Si tratta di una proposta che entra a pieno titolo tra le riforme che accompagnano il PNRR, quindi in attesa di essere discussa in questo scorcio finale di legislatura parlamentare. Il tema è della massima importanza soprattutto per chi abita, fa associazionismo, amministra nelle città e nelle valli, considerato che l’Italia è uno dei paesi più densi e cementificati d’Europa e che la qualità della vita dei cittadini è direttamente influenzata dalla pianificazione urbanistica e paesaggistica. L’incontro sarà l’occasione per riprendere, tra l’altro, le proposte del PD Piemontese sulle aree dismesse, emerse in un’agorà di febbraio
Agorà Democratiche. Prendi parte!
Partecipa al più grande esperimento di democrazia partecipativa del Paese!
Questo sito o eventuali strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella privacy e cookie policy. Per maggiori informazioni consulatre l'informativa estesa. AccettoInformativa Estesa
Privacy & Cookies Policy
Privacy Overview
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.